Birra in stile Saison ad alta fermentazione, non pastorizzata e non filtrata. Caratterizzata dall’utilizzo di grano non maltato e dalle spezie che conferiscono sentori e sapori in continua evoluzione.
Birra dal colore chiaro, leggermente opalescente, con schiuma fine e persistente.
Al naso le leggere note di frutta matura e buccia d’arancia vendono accompagnate da sentori speziati.
In bocca si avverte la complessità gustativa che spazia dal miele al malto, chiudendo con un finale amaro e speziato che bene si equilibra con il corpo e che la rende piacevole e dissetante, Originaria delle campagne. È adatta ai piatti con verdure e con pesce
ABBINAMENTI
La birra Hercole I si abbina perfettamente alla gastronomia locale ed emiliana. Gli accostamenti giusti privilegiano i piatti con le verdure di stagione, che bene si legano alla saison, appunto. Noi proponiamo in abbinamento le zucchine grigliate , gli asparagi di Mesola, i cappellacci di zucca violina, le lasagne alla zucca, il risotto primavera o i risi e bisi, il cous-cous di Filo alle verdure di stagione, la carne bianca all’aglio di Voghiera e rosmarino, i formaggi teneri non stagionati. Vanno bene le polpettine leggere di carne. Anche il pesce ben si adatta alla saison, purchè sia leggero, come le cozze, o le seppie grigliate. Una nota particolare va segnalata per il forte e solido legame con il territorio agricolo da parte della Hercole I: La Saison Hercole I è prodotta con il grano biologico della Cooperativa Agricola Braccianti Giulio Bellini di Filo di Argenta.

PierLuigi DiDiego, Chef Stellato
Ristorante Don Giovanni